.. da Acr e Crv

martedì 8 aprile 2025

I dazi di Trump fanno male a tutti ... Usa e Italia in particolare a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinesi


 "Qualcuno si chiede per quale motivo si studi la filosofia, cioè una disciplina che in apparenza non ha alcuna utilità pratica. Ebbene la filosofia serve a non dare per scontato. Nulla."


"La filosofia è uno strumento per capire quello che ci sta attorno – per capire quello che ci sta dentro probabilmente è più efficace la letteratura –."


"Ma capiamo davvero quello che ci sta attorno se non diamo per scontate le verità che qualcun altro ha pensato di allestire per noi."


"Fare filosofia – cioè pensare – significa imparare a fare e a farsi domande."


"Significa non avere paura delle idee nuove. Significa non fermarsi alle apparenze. Significa essere capaci di dire di no a chi vorrebbe imporci il suo modo di pensare e di vedere il mondo. Cioè a chi vorrebbe pensare per noi."


#GianricoCarofiglio #filosofia

venerdì 4 aprile 2025

'Pezzo di merda, mellifluo, non me ne frega un cazzo: Gustavo Zagrebelsk... esprime tutto il suo disappunto... linguaggio degli stupidi e ignoranti... della peggiore SPECIE... TROGLODITI!a cura della realtà di Crv e Acr


Isabella, grazie del Suo pensiero... che mi riempie di gratitudine verso di Lei e di Matteo... è un grande aiuto a combattere questa battaglia... la visita mi dirà se sono migliorato o peggiorato e se necessito ancora l'intervento... con la vostra bella e cara vicinanza mi sento già meglio un grande abbraccio e tanta felicità a Voi e a tutti noi... poi venerdì pomeriggi vi dirò l'esito, Vi voglio bene tanto bene  con un grandissimo e caloroso abbraccione ...b. tutto!

Punto e a capo: le piazze per il sindaco di Istanbul

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

Ciao Sergio,
vieni, stai? Venerdì la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone single (formalmente) di adottare bambini all'estero . Il caso non riguarda le adozioni in Italia e le adozioni, sia quelle nazionali, sia quelle internazionali, rimangono vietate alle coppie dello stesso sesso. Si tratta comunque di una buona notizia, perché da venerdì le persone single potranno iniziare un percorso di adozione ordinaria. Nella legge 184 del 1983 non si includevano i singoli individui fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all'estero. La Corte considera questo passaggio limitante rispetto all'interesse dell'aspirante genitore.

Nonostante la buona notizia, però non si può non rilevare che questa sentenza introduce una grossa discriminazione rispetto alle coppie gay unite civilmente o anche rispetto a coppie eterosessuali sposate , che devono aspettare qualche anno per adottare per dimostrare la solidità del matrimonio. Questa sentenza deve essere lo spunto affinché inizi un processo serio di revisione delle leggi sull'adozione, che favorisca la scelta degli individui e non i divieti ideologici, perché i peincipi basi dell'adozione sono la solidarietà sociale e la tutela del minore.

La Corte costituzionale, in questo periodo, si sta occupando anche di decidere se il divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le donne single sia meritevoli o meno . C'è una petizione dell'associazione Luca Coscioni - che si può firmare qui - per chiedere che questa procedura sia disponibile per donne single e coppie dello stesso sesso.

Mercoledì mattina è stato arrestato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu , esponente di spicco del Partito Popolare Repubblicano (CHP) e principale avversario del presidente Recep Tayyip Erdoğan , è stato accusato di corruzione, estorsione, riciclaggio di denaro e presunti legami con il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), che è il classico pretesto utilizzato dal governo turco per la repressione dei propri avversari politici. Nel frattempo, l'Università di Istanbul ha annullato il titolo di studio di İmamoğlu, citando presunte irregolarità nell'ammissione negli anni '90, decisione che impedisce la sua candidatura alle prossime elezioni presidenziali. L'arresto ha scatenato proteste di massa in tutto il Paese, con migliaia di cittadini scesi in piazza per manifestare il proprio dissenso. Le forze dell'ordine hanno risposto con fermezza, arrestando oltre 700 persone, tra cui giornalisti e politici dell'opposizione. Ieri un tribunale di Istanbul ha confermato la sua detenzione in carcere ed è stato sospeso dall'incarico di sindaco. Siamo davanti a un'esecuzione giudiziaria ed è una grave battuta d'arresto per la democrazia in Turchia.

Mercoledì alla Camera c'è stata l'audizione di John Elkann , presidente di Stellantis, alla Camera. Nel suo intervento non ci sono state novità per quanto riguarda i piani di investimento del gruppo in Italia e soprattutto non è entrato nel dettaglio dei numeri, nè della produzione in Italia, nè del disastro finanziario che è stato il 2024. La situazione di Stellantis è preoccupante da anni, eppure non ci sono risposte che spiegassero qual è il piano per non continuare a perdere occupazione.

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo di diversi pdl, tra cui una per il contrasto al bracconaggio ittico, per la tutela dei malati oncologici, discuteremo poi la mozione di sfiducia per Nordio, la mozione per tutela ambiente e salute in relazione alle sostanze PFA e la mozione concernente l'applicazione dell'European media Freedom Act con particolare riguardo alla governance della Rai.
  • Giovedì 27 marzo ci sarà un'assemblea di Sinistra per Israele - due popoli due stati, dal titolo "Israeliani, palestinese, pace. Quale futuro per convivenza e sicurezza nell'epoca di Trump?" . Interverremo io e l'on. Ivan Scalfarotto, insieme a Anshel Pfeffer, editorialista dell'Economist e di Haaretz, saremo moderati da Emanuele Fiano, presidente dell'associazione. L'evento si terrà alle 18.30 in corso Magenta 52 , al circolo Pallacorda.
  • Ci vediamo sabato 29 marzo, dalle ore 10 alle 13, presso la Casa della Cultura in via Borgogna 3 a Milano (MM San Babila) per parlare di Difesa Comune Europea!
    L'iniziativa è pensata come un momento di confronto e approfondimento su una tematica cruciale per il futuro dell'Unione Europea. Oltre a me ci saranno anche gli eurodeputati Pierfrancesco Maran, Lucia Annunziata e Nicola Zingaretti, interverranno anche i professori Carlo Altomonte e Andrea Locatelli e parteciperà anche Hector Solaz, delegato agli affari europei del PSOE Europa.
 

A lunedì prossimo,

Lia

PS Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di reiscriverti, ti lascio questo modulo per iscriversi.
PPS Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

inviata tramite ActionNetwork.org . Per aggiornare il tuo indirizzo mail, cambiare nome o indirizzo o smettere di ricevere le mail da Lia Quartapelle, per favore Clicca qui .
!

LE CASE DELL'ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIAT0 A MILANO... a cura di acraccademia4856-rio-blogspot.org


Piazza Stovani, angolo forze armate baggio, Milano!
Acr-onlusdifatto@libero.it



 Via Nikolayevka angolo Forze Armate Municipio 7 di  Baggio Milanosifastoria 

La vecchia edicola ... se ne va... Non serve più leggere... un'altro lavoro perso ... ma chi l'ha detto?

"La banalità del male" - Il racconto di Stefano Massini a cura di clubfturati.blogspot.com

centroascoltoacr il 02/04/25 alle 17:47 via WEB
Assemblea Ordinaria 13 maggio 2025 Oggetto: CRV-ACR-(IL MILANESE-BAG.VALAS-SANR-CIV/BEL.). Convocazione.. Assemblea annuale ordinaria di CRV/ACR (Onlus di fatto)! OGGETTOASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA di ACR -O.D.G.: 0-ONLUS DI FATTO 2023/2024/2025/2026 o Terzo settore! 1-Ultimo/Verbale.. L'Assemblea 2025 h 12,30 (in prima convocazione c/o Studio-sede Crv di Via Matteotti-Merzario Asso (CO) e alle h 17,30 in seconda convocazione CRV-ACR c/o Centro per Giovani di COMUNITA' Nuova Piazza Olivelli (Ang. Vie Beltrami e Olivelli- Autobus: 63,67,78 e 49) Milano ASSEMBLEA del CRV/ACR-ONLUS DI FATTO! odg: Bilancio Consuntivo 2024-5 e preventivo 2026/2027-Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti-Proposta di approvazione. Cultura, Informazione. Elezione Incarichi Sociali. -Varie! DELEGA il sig/a a ...rappresentarlo in Assemblea il 13/05/2026 ........................................... (nome e cognome) ........................................... (via e iscritto al CRV/ACR-ONLUS DI FATTO) firmato............................. , luogo......... e data ......... ------------------------------------------------------- Milano, 9 marzo 2025 f.to il presidente di Crv-Acr-ONLUS di fatto (Che Vi saluta con le Vostre famiglie) Sergio Dario Merzario, mail: sergio.merzario4658@libero.it (Previo appuntamento tel 3402707829) tutta la documentazione è disponibile in sede via F/A 201 e P.za Stovani Casa delle Associazioni 20152 Milano http://www.acraccademia.blogspot.com
(Rispondi)


Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zappaterra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/

https://youtu.be/Sc1FIrj7hhM?si=_10vo9qpCqXETqZK

sabato 29 marzo 2025

Oscar internazionale No al bullismo... 36a edizione

*Noi siamo cosi!* Missione: “CRV-ACR (Onlus di fatto) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario (Rio)! " info@acraccademia.ithttp://worldtv.com/telebaggio/acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Associazione Culturale Ricreativa - Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano in collaborazione con la Fondaz. di Don Gino L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XV°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2017/18/19/20/21/2025/26 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). Termine della consegna (con proroga) 30/5/2025 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: Alla FONDAZIONE DON GINO RIGOLDI, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano-Asso o SANREMO- ) nella primavera/autunno o inverno del 2025/2026. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e Crv 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta: acraccademia4658.blogspot.com acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito. Il Presidente di CRV-ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi, componenti effettivi del COMITATO ACR- CRV ....tramite mail : SERGIO.MERZARIO4658@LIBERO.IT ; sergio.merzario@pec.giornalistilombardia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-onlusdifatto@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super Oscar e la 36a edizione dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI ...e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! ... i responsabili del COMITATO: Ketti Concetta Bosco, Sergio Dario Merzario, Carolina Tenuta, Francesco Costantino, Attilio Zapparerra e dallo Staff ( ..o in loro vece della sua/o sostituta/o). http://acraccademia4658.blogspot.it/

martedì 11 marzo 2025

Ultimissime de il Sanremese di marzo, a cura de il Crv e Acr!

*Grande successo Domenica 9 marzo presso Palazzo Roverizio della presentazione del libro “Il principio verità “ dello studioso di Storia e Geo Politica Roberto Pecchioli.*
...................................... 
Ad aprire la serata sono stati i saluti istituzionali del Pres. Erica Martini che ha sottolineato l’importanza di eventi culturali come questo per arricchire la vita della comunità locale Sanremese. L’evento,ha riscosso un enorme successo, attirando, nonostante le avverse condizioni meteo, un pubblico numeroso e coinvolto. Un meritato plauso va al moderatore della serata Alessio Saso per i suoi interventi molto interessanti e sempre estremamente appropriati. A seguire, gli interventi dei presenti che hanno contribuito a contestualizzare il valore del libro all’interno dell'attualità,della collettivitá e della politica di questo periodo rimarcando il valore e il coraggio di scegliere “ la Verità”. E.M. Sanremo,11 marzo 2025

https://youtu.be/iHAeON9P-aI?si=e8LMVQ7bZSMX3Q20

domenica 2 marzo 2025

Olly vince il Festival di Sanremo 2025 a cura de il Sanremese e di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com!

Vena Varicosa (Ass. Socio Culturale Ricreativa no profit) on line = venadoro.club La prima “Vena” nacque prima degli anni’ 40, era un gruppo eterogeneo di buontemponi -come la Banda Gnè, il Club 26, etc. I quali si formarono spontaneamente, sempre per la straordinaria voglia di ‘prendersi in giro’, giocare e ridere dei “sanremaschi”-cioè di noi ‘indigeni’- nonostante tutto!. Anche nel dopoguerra, dopo lutti e barbarie, tutti avevano una gran voglia di svagarsi, sfogarsi.. Quindi vedere questi gruppi giocare, inventare ‘scenette’ a tema, esibirsi sui carri Fioriti o Carnevaleschi -e poi negli anni- durante la “Battaglia dei Fiori” (fatta in pieno Inverno! e permessa dal nostro clima eccezionale..) faceva bene all’anima, e coinvolgeva tutti -uomini e donne- nel divertimento, senza remore, problemi di ceto sociale, o di età! L’attività principale della “Vena Varicosa” (che durante ogni evento diventava “Vena d’oro”) erano le pseudo gare di biciclette, e il nome nacque perché tanti partecipanti si evidenziavano le vene delle gambe con il rossetto della moglie per sembrare ancor più vecchi e patiti, (e spesso ‘salvati’ con moderate (¿) bevute di.. “ogni”). Gli arrivi dei partecipanti alle corse, d'Inverno (per rinfrescarsi) solitamente finivano nella Fontana dello Zampillo (chiamata: A Funtana lüminùsa). D’Estate invece direttamente in mare! bici compresa!! La“banda”della Vena crebbe a dismisura non solo in numero, ma anche -e sopratutto- in notorietà, tanto che ancora oggi si trovano molte persone che vantano orgogliosamente parenti ed amici che ne hanno fatto parte. Si andava dal “barbone” al laureato, dalla casalinga alla Maestra di scuola, al Prof etc, etc. Gli sfottò e le prese in giro erano su tutto e tutti, dato che la “parola d’ordine” era sempre: Ridere.. Una performance epocale rimasta nella Storia fu una partita a bocce da p.za Colombo al Casinò, seguita da centinaia di persone!! La particolarità? Fu giocata Senza bocce!!! Ma riuscirono tanto a renderla credibile.. che quando “bocciavano” per togliere un punto agli altri… la gente si scansava spaventata!! ‘La fama del gruppo coinvolse anche personaggi famosi del tempo, come il bravo comico Carlo Dapporto e suo fratello (sanremaschi D.O.C.) e il grande attore dialettale genovese Gilberto Govi. I quali anche se non partecipavano attivamente alle “imprese” della Vena ne facevano parte con orgoglio, e presenziavano spesso alle riunioni della “banda” che avvenivano in alcuni punti fissi della città, per decidere qualche “scena” o... (!). L’inimitabile Govi invece da Genova veniva spesso a Sanremo, che ai tempi era ancora nominata: Perla della Liguria! e/o Perla d’Europa!! (Sigh!!) e si incontrava con gli amici della “Vena”: I grandi Luciano Salvo, Eugenio Tamagno, Johnny Shering, ecc, ecc, che lo portavano al “PULETA”, famoso locale dell’epoca (di Paolo Gavino detto il ‘Puleta’ appunto); dove a volte pranzavano tra lazzi e risate. Qualche anno dopo, Govi si fece costruire una casa sul Monte Bignone, ai tempi egregiamente servito dalla eccezionale Funivia -che si fregiava di vari record e innovazioni mondiali!!- (Sigh! Gulp!!e gasp!!!) dove passava qualche giorno dell’anno in relax, respirando l’ideale aria ossigenata dei 1300 m. s.l.m. TAGGIASCO ERNESTO

SONDAGGI POLITICI SCHOCK!: 2 MARZO 2025 - risultati SCIOCCANTI uno dei m...

mercoledì 19 febbraio 2025

Oscar-internazionale-no-al-bullismo-36a.html

ciao da 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com
L’OSCAR (Ediz. XXXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. XVI°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' ANNI 2025/2026 ! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una poesia, o elaborati (con un massimo di 1 x ogni sezione) in 2 copie, una con i dati dei partecipanti Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto, l’altra con la poesia, disegno o descrizione dell’opera. La/e Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - concorso spese di € 10,00 circa cadauna e firma.. (che vale anche per la legge sulla privacy). Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via Cividale del Friuli,3 - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), CRV-Centro Ricerche Valassinesi... ACR-ACRACCADEMIA.IT - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso-via Matteotti-Merzario(CO). SEMIFINALI a partire dal maggio2025 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, potranno avvalersi di alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) sottoscrivere un concorso spese di € 10,00. Gli altri artisti sottoscriveranno un concorso spese per 10 euro al primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altra opera artistica. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 3° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti per "NO al bullismo e per la ricerca solidale", la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo con una raccolta fondi..), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al CRV-Centroricerchevalassinesi, Telefono Azzurro e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO-ASSO-SANREMO o in luogo e data da stabilire entro la fine di novembre del 2025! BELLAGIO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti –SE NO VERRANNO AGGREGATI A Milano o Asso -Como- ) Premiazione nel mese di Dicembre. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno in regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito, i giornali e i blog di ACR e CRV- info: acr-4658@libero.it (Tutta la documentazione dall'1° al 35° OSCAR -CONCORSO, E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IN SEDE a NEL SITO INTERNET "www.acraccademia.it .. previa richiesta a sergio.merzario4658@libero.it - acr-4658@libero.it -...-Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito). Il Presidente di CRV-ACR-...ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di CRV-Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario della giuria Don Gino Rigoldi. Componenti effettivi del COMITATO ACR-CRV:Merzario Sergio, Gagliardi Giorgio presidente Onorario CRV (alla memoria), Costantino Francesco Vice direttore del Milanese e Filosofo, Tenuta Carolina vice direttrice de il civennese/bellagino, Zapparerra Attilio Presidente del club Fulvia e Lenzini Lorenzo giornalista. (acraccademia.it ; delfino-sk@libero.it e acr-ilmilanese@libero.it NB. Come da decisione della giuria su proposta del Comitato, viene indetta la PREMIAZIONE della 36a Ediz. del Super 'Oscar ... dell'Oscar “No al Bullismo”, “Città/Europa dei Bambini” e “Salviamo l’Ambiente”! Le modalità saranno quelle seguite dalla prassi degli ultimi anni: il Comitato seleziona i FINALISTI tramite semifinali che partono da maggio '25 e la GIURIA più il COMITATO stilano la GRADUATORIA finale, che servirà a organizzare la PREMIAZIONE FINALE con la valutazione che tiene conto di tutto e la MOTIVAZIONE! Per il Comitato Organizzatore Sergio Merzario - presidente di Crv e Acr

domenica 16 febbraio 2025

SONDAGGI POLITICI: OGGI CROLLO INASPETTATO, CHI PERDE E CHI SALE?



La COSTITUZIONE ITALIANA! Crv-Centro Ricerche Valassinesi Oscar No al bullismo... Acraccademia.it *Il valore dell'ACR-CRV-AICS-Acli-Auser e Uisp con i nostri oltre 36 anni di attivita* Gentile volontaria/o, socia /o, simpatizzante, lettrice e lettore. Sono 36 anni che operiamo a Torino, Milano, Civenna-Bellagio, Asso, Valassina, Sanremo, Roma, in Europa e sono circa parecchie migliaia le persone che si sono associate all’Acr-CRV Onlus di fatto( durante questi 36 anni). Ogni anno le persone che ci frequentano si trovano di fronte ad una serie di corsi ma anche ad una proposta, seria e credibile, di attività culturali, quali le lezioni giornalistiche, le conferenze, incontri e seminari, le presentazioni di giornali e di libri, gli incontri con potenziali Associazioni ed Istituzioni che dopo un certo percorso sottoscriveranno con noi un “Protocollo d’intesa”, dei concerti di giovani e dei cori(es:Happy Chorus e altri), le visite guidate, i viaggi tematici, la grande e bellissima Premiazione con le SCUOLE dell’Oscar “NO AL BULLISMO” (che ripetiamo da 36 anni.. prima si chiamava Premio di Poesia POPOLARE...). Questo è la cifra del valore dell’Crv/Acr – una Onlus di fatto, stare con gente che la pensa come noi, in altre parole persone in carne ed ossa che vogliono condividere il proprio tempo disponibile aprendo la propria mente, utilizzando i propri spazi temporali con la curiosità delle persone che intendono imparare leggendo ed operando con e per la gente ”sempre”. Questa è l’Acr-Crv(- con la collaborazione di : Aics-Acli, Arci e Auser) che festeggia al raggiungimento del Trentaseiesimo anno di attività. Siamo grati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ha regalato medaglie e coppe “ al merito ” per il nostro apporto sociale e culturale con il riconoscimento ai Poeti e agli Artisti in erba delle scuole e degli Asili (Nido e Scuole Materne) tramite il Presidente della Libertas di Milano Tommaso SAMBATARO, al Presidente del SENATO, La Russa e al Presidente della Camera dei DEPUTATI, FONTANA l'Attuale... che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per *l’Oscar NO AL BULLISMO e Si alla pace con la sua Giuria Presieduta da DON GINO ROGOLDI e da Carmela ROZZA; ai Sindaci di Torino, Milano, Bellagio, Asso, Roma e Sanremo che hanno permesso la nostra attività, aiutandoci con una Sede e partecipando con l’Unicef, Aics, Acli, Arci, Auser e Telefono Azzurro, alle attività sul territorio; al Presidente della Regione Lombardia, FONTANA, al Presidente della Regione Lazio, al Presidente della Regione Piemonte e al Presidente della Regione Liguria, BUCCI, che saranno sempre presenti (..anche se solo simbolicamente) alla nostra premiazione dell’OSCAR contro il BULLISMO. Altresì siamo grati allo Staff di Acr-Crv e Aics, Auser, Acli... che sarà presente la giornata della premiazione e sempre con i nostri ospiti, POETI, ARTISTI e le varie Associazione di volontariato, che otterranno un DIPLOMA con la giusta motivazione culturale e artistica, al nostro Premio annuale, OSCAR INTERNAZIONALE “NO AL BULLISMO” 2025/2026. Sarà un onore ospitarli e ascoltare le loro poesie, vedere i disegni, le loro opere: quadri, sculture e leggere i loro libri . www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html Questa è il Crv e l’Acr. Una realtà culturale che rende questa ns Italia e l’EUROPA, più vivibili e le proiettano verso un mondo di conoscenze sempre più necessarie. Ecco perché Vi chiediamo di associarVi, di acquisire la tessera annuale indipendentemente dalla frequenza ai corsi e della lettura dei ns notiziari. Se volete potete farlo anche on-line: EccoVi l’offerta della quota associativa! La quota associativa annuale, offerta, consente la partecipazione a tutte le attività dall’Università Popolare-Manuale, culturale e ricreativa, che si svolgono dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e comprende, oltre a tanti servizi e vantaggi anche una copertura assicurativa contro gli infortuni. Le tessere dell’AICS-CRV ACRACCADEMIA.IT! Quota associativa di offerta annuale, valida dal 1°Gennio al 31 Dicembre dell’anno, € 15,00.annuale. Quota associativa socio familiare (con frequenza corsi) € 10,00. Quota associativa (..a partire dai 15/18 anni) per i corsi € 5,00. Club del trentacinquennale (validità a vita) al quale può aderire in maniera esclusiva versando la quota da € 20,00. Club del trentennale (validità 3 anni) € 10,00. Vi aspettiamo in sede, on-line e alle ns attività , per conoscerci meglio. Centro Ricerche Valassinesi. ( in regalo una copia della Costituzione Italiana! ... mai qualcosa o qualcuno si dedichi agli ultimi... se non per aiutarli,?..essi non capirebbero e potrebbero persino offendersi! Mentre invece cerchiamo di insegnare a chi sta bene, a conservare la salute a chi ha fame aiutiamoli a procurarsi il cibo... col lavoro dignitoso, a chi ha sete, a dissetarsi e a chi non conosce la ns Costituzione a conoscerla ed applicarla!* 
Post popolari in questo momento dai blog Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 36a edizione! Noi, con Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Attilio Zappaterra. 
Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra, alla violenza a Donne, Bambini e diversamente abili e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri ... Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri a tutti! B. na attività con ACR e Crv b. 36a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre ai diritti ci sono i doveri. 
P.S. 
Partecipate al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it EccoVi una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel 2025!

 Rubrica : "L'isola della Gioia e dell'amicizia" Continua a leggere i ns libri... A cura di acraccademia.it Continua a leggere .. ( Canzone di POESIA del Scivenes... io canto... io ti amo e ti voglio bene amore mio vero e... da Favola... c'era una volta un bianco castello fatato, il grande mago l'aveva stregato x NOI...)! 
A cura dell'Associazione culturale ricreativa e del Centro Ricerche Valassinesi con acraccademia.it ... e l'Oscar Internazionale *No al bullismo e alla Guerra, No alla violenza sulle donne e i bambini... Si, alla salvaguardia Ambientale e alla PACE!* Museo Virtuale di Acr=Associazione a
Culturale RICREATIVA; e di Crv=Centro Ricerche VALASSINESI-CRV.

Fondazione Don Gino Rigoldi!

Grazie 😂 infinita... di Comunità Nuova...
Ciaooo, dal bar pasticceria di don Gino Rigoldi ex Cappellano del Carcere Minorile di Milano che si chiama Beccaria *si chiama *il Paradiso!* e fa parte della Fondazione di Don Gino Rigoldi, che noi di *Acr e Crv (la mia Associazione di volontariato)* aiuta i ragazzi che sbagliano e che commettono crimini da minorenni ... *noi cerchiamo di insegnare loro che devono guadagnarsi da vivere lavorando onestamente e gli troviamo un posto di lavoro per aiutoarli* oppure gli insegniamo un mestiere per non farli ricadere, una volta scontata la pena... nel mondo del Crimine e della Droga! 
*Ecco in quale paradiso mi trovo!*

sabato 15 febbraio 2025

Poeti e Poetesse4 dell'ACR e del Centro Ricerche VALASSINESI-CRV



ACR/ONLUS Accademia IL MILANESE
ACR IL SANREMESE CCR IL BAGGESE-CLUB TURATI-T.L.-Centro Ricerche VALLASSINESI-CRV/ACR

       CRV-ACR (Onlus di fatto - ACR - ACCADEMIA "il Milanese e LE ALTRE TESTATE") 
-Riceve su appuntamento tel. 3402707829 - 3394523017
Storia del Concorso popolare di poesia "il baggese/TROFEO LOMBARDO-LIGURE"
....e dell'OSCAR

Nasce TRENTASEI ANNI fa a Baggio/Milano, fondato dal CCR IL BAGGESE (.. da un'intuizione di Rio - Sergio Dario Merzario), CCR.. che dal 1998 si è trasformato nell'ACR IL MILANESE e lo organizza in collaborazione con CRV-CENTRO RICERCHE Crvacraccadem465959.blogspot.com ACCADEMIA SRL per il tempo libero (Associazione non riconosciuta fondata da ACR IL MILANESE ora ACR-ONLUSDIFATTO, per gestire gli avvenimenti culturali e i corsi e i percorsi di formazione) e con il sostegno e il patrocinio degli enti locali, delle biblioteche e dell'Unicef della Provincia di IMPERIA e da Fondazione Atm! Da allora si chiama "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO". E' replicato anche a Sanremo ed assume la denominazione "TROFEO LOMBARDO LIGURE". Il Concorso si rivolge a tutti i poeti e artisti italiani e del mondo. Il bando/Regolamento, prevede l'inizio subito dopo la premiazione di MAGGIO/SETTEMBRE .. e dispone che l'invio delle poesie sia fatto ad un apposito Comitato Organizzatore formato da ACR-ONLUS DI FATTO, CRV- CENTRO RICERCHE VALASSINESI, IL MILANESE e gli altri giornali, esso le riceve fino al 30 Giugno di ogni anno. Le poesie sono ammesse alla finale, dal Comitato Organizzatore, vengono selezionate e protocollate, verificando che possiedano i requisiti previsti dal Bando di Concorso. Dopo questa operazione le poesie vengono consegnate, in forma anonima, ai tre o cinque giurati designati dal comitato organizzatore, i giurati esprimono una valutazione di merito e di scelta tra poesia e prosa (ecct) e le opere presentate (disegni, libri, notiziari .. giornali redatti da ragazzi di scuola, quadri..). La GIURIA viene riunita dal Presidente di CRV-ACR e procede alla somma delle motivazioni/valutazioni e dei voti (da 5 a 10) e viene stilata la graduatoria finale. Partecipano numerosi Poeti e intere scolaresche, in quanto vi trovano la garanzia di trasparenza, serietà e non vi sono favoritismi. 
La partecipazione è gratuita per i disabili e i disagiati, per le scuole d'ogni ordine e grado, per i giovani fino al compimento dei 18 anni e per i meno giovani dai 65 anni compiuti in poi! Gli altri poeti partecipanti dovrebbero versare € 10,00 alla prima poesia + € 5,00 per ogni poesia successiva. Diciamo dovrebbero perché in realtà, avviene solo in pochi casi. Dal 2005 al 2007 il Comitato Organizzatore e CRV-ACR con IL MILANESE hanno introdotto un'innovazione; chi vinceva il premio di poesia, dialettale, in lingua e in prosa riceveva dal Presidente della Giuria e dalle Autorità intervenute una medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO" (come concordato con il nostro Presidente onorario del tempo, Avvocato Stefano Pillitteri), oltre al Diploma firmato dalla Giuria, da CRV-ACR e dalle Autorità intervenute, la medaglia con il simbolo CRV-ACR (due mani che si stringono e la coppa..) e una coppa o OSCAR! Oltre ai Poeti vincitori, si prevede(ci stiamo lavorando.. x reintrodurre la premiazione.. voluta dall'Ex Ass. STEFANO PILLITTERI).. la consegna della medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO", anche a personalità milanesi e lombarde che si sono distinte, per il sostegno e il volontariato nei confronti dei disabili e dei disagiati! Per il Concorso 2007.. 2021/22/23/24 sono state ammesse alle semifinali 50 poesie circa + quelle di una scuola, selezionate tra quelle in dialetto, lingua, prosa e una scuola di Milano e lombardia! Ogni anno, è stampato da ACR-CRV-Aics, un libro di poesie e di racconti con le foto dei partecipanti e dei giurati. Se possibile, due numeri speciali del giornale IL MILANESE e IL BAGGESE a colori. Le spese vengono, quasi sempre anticipate dallo staff di ACR-CRV acraccademia Onlus di fatto -*La Premiazione si terrà a Milano, Sanremo o Asso... da Maggio a Settembre 2026 e verrà comunicata agli ammessi alla finalissima ..tel. e via mail.. Dopo le semifinali-. Il Presidente il Docente Sergio Dario Merzario e i Vice Presidenti... la Direttrice de il Sanremese Ketti Concetta Bosco, il Filosofo Francesco Costantino, la referente con la Fondazione di Don Gino Rigoldi Carolina Tenuta e il Giurato Attilio Zappaterra! -acraccademia.blogspot.com 
-Crvacraccadem465959.blogspot.com

venerdì 7 febbraio 2025

Sanremo 2025 a cura di Crv-Centro Ricerche Valassinese!

 


Punto e a capo: l’economia italiana non cresce

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

 

Ciao ,
come stai? Questa settimana parliamo di economia. L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita modesta. Secondo l’Istat, il Pil su base annua è aumentato del 0,5% (sotto le aspettative del governo, che a settembre indicavano una stima del 1%). Questo significa che non ci sono le risorse per promuovere delle misure strutturali che offrano una possibilità di svolta reale. 

Sempre secondo l’Istat, però, gli stipendi medi sono tornati ad aumentare più del costo della vita. Questa è una buona notizia per chi ha un reddito fisso, dato che l’aumento generale dei prezzi degli ultimi anni lo aveva reso più povero.

Nonostante questo, però, il divario tra aumento dei prezzi e retribuzioni contrattuali rimane molto ampio, che significa che il potere d’acquisto rimane basso. Secondo l’OSCE, l’Italia è tra i paesi in cui la perdita di potere d’acquisto è stata più consistente.

Gli scenari che si prospettano per i lavoratori non sono i migliori. Non se n’è parlato molto, ma a me ha molto colpito la notizia secondo cui la procura di Milano avrebbe sequestrato 46 milioni alla divisione italiana di FedEx, accusata di evasione fiscale per i vantaggi ottenuti dall’esternalizzazione del lavoro a cooperative che non pagano le tasse e i contributi. Questo ha permesso a FedEx di offrire prezzi concorrenziali in quanto inadempiente sia sul pagamento dell’IVA sia sul pagamento dei contributi ai lavoratori e lavoratrici.

Un’altra brutta notizia riguarda le imprese: tra il 2019 e il 2024 sono andate perdute 59 mila imprese italiane, secondo i dati di Info camere - Movimprese. È un trend in corso da anni, ma negli ultimi due è peggiorato, anche perché il manufatturiero va in direzione opposta rispetto ad altri comparti come quello dei servizi, dove le imprese attive nelle attività professionali di ricerca scientifica risultano addirittura in aumento del 17% e anche il settore finanziario assicurativo è cresciuto del 11%. La sofferenza maggiore riguarda il settore della moda e della fabbricazione indi metallo. Una parte del fenomeno è spiegata dal fatto che molte aziende artigianali scompaiono dall’albo perché cambiano semplicemente forma, trasformandosi in società di capitali.

[Giorgia Meloni e Donald Trump]

La situazione economica attuale un problema solo di Giorgia Meloni. La congiuntura economica in cui ci troviamo è molto complicata, la Germania è in recessione e alla situazione europea si aggiunge l’instabilità che genererà Trump con i dazi, visti dal presidente americano come leva per riequilibrare i rapporti commerciali internazionali. La settimana scorsa la BCE ha nuovamente tagliato i tassi di interesse di un quarto di punto.

Nonostante lo scenario internazionale che ci fa sentire meno soli, alcune questioni, come Paese, le dobbiamo affrontare.

Veniamo da anni in cui sono stati fatti molti investimenti e spesi molti soldi, dai vari bonus ai fondi europei del PNRR, eppure non vediamo un cambiamento. Questo perché servono cambiamenti strutturali, che pongano le basi per la crescita, ma questo non avviene (basti guardare la produttività scesa al 2,5% nel 2023). Le riforme non vengono attuate o in modo parziale. Prendiamo sempre l’esempio del PNRR e ai fondi stanziati per gli asili nido, senza che poi ci fossero le risorse per far funzionare questi asili nido. Oppure, riprendendo il discorso della scorsa settimana sull’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali, che però non possono essere attivate per carenza di personale. È un periodo difficile per tutto il mondo, ma cosa sta facendo Meloni per arginare il problema di tutti questi piccoli interventi che hanno uno scarso impatto sulla nostra crescita potenziale? Da che parte starà, ora che Trump verrà a reclamare allineamento e asservimento agli Stati Uniti? Le reazioni dei giornali di destra alla notizia dei dazi americani non sembrano molto scontenti e anzi, già dichiarano l’Europa sconfitta, perdente in partenza nel confronto con gli USA, invitano a non partire con una levata di scudi antiamericana e a riporre fiducia nello spirito caritatevole che Meloni saprà ispirare a Trump. 

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del DL cultura e della pdl che propone di insegnare la sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’educazione civica e della pdl che propone la riduzione dell’orario di lavoro. Poi si discuteranno le mozioni sulle politiche industriali e sul rilancio della competitività europea e il rapporto Draghi.
  • Venerdì 7 febbraio alle 20.30 in via Faustino 5 a Milano inizia un processo di partecipazione dal basso per parlare dei punti fondamentali della riforma della scuola promossa dal PD nazionale. Ci sarà la responsabile scuola del PD Irene Manzi e tanti altri ospiti.
  • Di Sudan non si occupa nessuno. Eppure è un paese travolto da una guerra brutale, in cui vengono commesse terribili violenze sui civili e dove la crisi umanitaria è drammatica. La redazione di Nigrizia è una delle poche che non ha mai spento la luce su quanto sta accadendo, puoi leggere  qui questo articolo.
  • I GD Milano hanno lanciato la petizione “Fuori il razzismo da Milano”., che puoi firmare qui. Il prossimo 17 maggio, Milano rischia di diventare il palcoscenico di un raduno razzista e xenofobo il “Remigration Summit”. Un incontro  che promuove l’idea di deportare gli stranieri e anche i cittadini di seconda o terza generazioni. Milano è simbolo di resistenza e antifascismo, firma la petizione anche tu affinché la città non diventi una terra di accoglienza per chi semina odio.
 

A lunedì prossimo, 

 

Lia

P.S. Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di re-iscriverti, ti lascio questo form per iscriversi.
P.P.S. Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

Punto e a capo: l’economia italiana non cresce

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

 

Ciao Sergio,

come stai? Questa settimana parliamo di economia. L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita modesta. Secondo l’Istat, il Pil su base annua è aumentato del 0,5% (sotto le aspettative del governo, che a settembre indicavano una stima del 1%). Questo significa che non ci sono le risorse per promuovere delle misure strutturali che offrano una possibilità di svolta reale. 

Sempre secondo l’Istat, però, gli stipendi medi sono tornati ad aumentare più del costo della vita. Questa è una buona notizia per chi ha un reddito fisso, dato che l’aumento generale dei prezzi degli ultimi anni lo aveva reso più povero.

Nonostante questo, però, il divario tra aumento dei prezzi e retribuzioni contrattuali rimane molto ampio, che significa che il potere d’acquisto rimane basso. Secondo l’OSCE, l’Italia è tra i paesi in cui la perdita di potere d’acquisto è stata più consistente.

Gli scenari che si prospettano per i lavoratori non sono i migliori. Non se n’è parlato molto, ma a me ha molto colpito la notizia secondo cui la procura di Milano avrebbe sequestrato 46 milioni alla divisione italiana di FedEx, accusata di evasione fiscale per i vantaggi ottenuti dall’esternalizzazione del lavoro a cooperative che non pagano le tasse e i contributi. Questo ha permesso a FedEx di offrire prezzi concorrenziali in quanto inadempiente sia sul pagamento dell’IVA sia sul pagamento dei contributi ai lavoratori e lavoratrici.

Un’altra brutta notizia riguarda le imprese: tra il 2019 e il 2024 sono andate perdute 59 mila imprese italiane, secondo i dati di Info camere - Movimprese. È un trend in corso da anni, ma negli ultimi due è peggiorato, anche perché il manufatturiero va in direzione opposta rispetto ad altri comparti come quello dei servizi, dove le imprese attive nelle attività professionali di ricerca scientifica risultano addirittura in aumento del 17% e anche il settore finanziario assicurativo è cresciuto del 11%. La sofferenza maggiore riguarda il settore della moda e della fabbricazione indi metallo. Una parte del fenomeno è spiegata dal fatto che molte aziende artigianali scompaiono dall’albo perché cambiano semplicemente forma, trasformandosi in società di capitali.

[Giorgia Meloni e Donald Trump]

La situazione economica attuale un problema solo di Giorgia Meloni. La congiuntura economica in cui ci troviamo è molto complicata, la Germania è in recessione e alla situazione europea si aggiunge l’instabilità che genererà Trump con i dazi, visti dal presidente americano come leva per riequilibrare i rapporti commerciali internazionali. La settimana scorsa la BCE ha nuovamente tagliato i tassi di interesse di un quarto di punto.

Nonostante lo scenario internazionale che ci fa sentire meno soli, alcune questioni, come Paese, le dobbiamo affrontare.

Veniamo da anni in cui sono stati fatti molti investimenti e spesi molti soldi, dai vari bonus ai fondi europei del PNRR, eppure non vediamo un cambiamento. Questo perché servono cambiamenti strutturali, che pongano le basi per la crescita, ma questo non avviene (basti guardare la produttività scesa al 2,5% nel 2023). Le riforme non vengono attuate o in modo parziale. Prendiamo sempre l’esempio del PNRR e ai fondi stanziati per gli asili nido, senza che poi ci fossero le risorse per far funzionare questi asili nido. Oppure, riprendendo il discorso della scorsa settimana sull’attivazione di 480 Centrali Operative Territoriali, che però non possono essere attivate per carenza di personale. È un periodo difficile per tutto il mondo, ma cosa sta facendo Meloni per arginare il problema di tutti questi piccoli interventi che hanno uno scarso impatto sulla nostra crescita potenziale? Da che parte starà, ora che Trump verrà a reclamare allineamento e asservimento agli Stati Uniti? Le reazioni dei giornali di destra alla notizia dei dazi americani non sembrano molto scontenti e anzi, già dichiarano l’Europa sconfitta, perdente in partenza nel confronto con gli USA, invitano a non partire con una levata di scudi antiamericana e a riporre fiducia nello spirito caritatevole che Meloni saprà ispirare a Trump. 

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo del DL cultura e della pdl che propone di insegnare la sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’educazione civica e della pdl che propone la riduzione dell’orario di lavoro. Poi si discuteranno le mozioni sulle politiche industriali e sul rilancio della competitività europea e il rapporto Draghi.
  • Venerdì 7 febbraio alle 20.30 in via Faustino 5 a Milano inizia un processo di partecipazione dal basso per parlare dei punti fondamentali della riforma della scuola promossa dal PD nazionale. Ci sarà la responsabile scuola del PD Irene Manzi e tanti altri ospiti.
  • Di Sudan non si occupa nessuno. Eppure è un paese travolto da una guerra brutale, in cui vengono commesse terribili violenze sui civili e dove la crisi umanitaria è drammatica. La redazione di Nigrizia è una delle poche che non ha mai spento la luce su quanto sta accadendo, puoi leggere  qui questo articolo.
  • I GD Milano hanno lanciato la petizione “Fuori il razzismo da Milano”., che puoi firmare qui. Il prossimo 17 maggio, Milano rischia di diventare il palcoscenico di un raduno razzista e xenofobo il “Remigration Summit”. Un incontro  che promuove l’idea di deportare gli stranieri e anche i cittadini di seconda o terza generazioni. Milano è simbolo di resistenza e antifascismo, firma la petizione anche tu affinché la città non diventi una terra di accoglienza per chi semina odio.
 

A lunedì prossimo, 

 

Lia

P.S. Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di re-iscriverti, ti lascio questo form per iscriversi.
P.P.S. Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

Mostra testo citato