.. da Acr e Crv

venerdì 4 aprile 2025

'Pezzo di merda, mellifluo, non me ne frega un cazzo: Gustavo Zagrebelsk... esprime tutto il suo disappunto... linguaggio degli stupidi e ignoranti... della peggiore SPECIE... TROGLODITI!a cura della realtà di Crv e Acr


Isabella, grazie del Suo pensiero... che mi riempie di gratitudine verso di Lei e di Matteo... è un grande aiuto a combattere questa battaglia... la visita mi dirà se sono migliorato o peggiorato e se necessito ancora l'intervento... con la vostra bella e cara vicinanza mi sento già meglio un grande abbraccio e tanta felicità a Voi e a tutti noi... poi venerdì pomeriggi vi dirò l'esito, Vi voglio bene tanto bene  con un grandissimo e caloroso abbraccione ...b. tutto!

Punto e a capo: le piazze per il sindaco di Istanbul

 

IL PUNTO: COS'È SUCCESSO NELLA SETTIMANA PASSATA

Ciao Sergio,
vieni, stai? Venerdì la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone single (formalmente) di adottare bambini all'estero . Il caso non riguarda le adozioni in Italia e le adozioni, sia quelle nazionali, sia quelle internazionali, rimangono vietate alle coppie dello stesso sesso. Si tratta comunque di una buona notizia, perché da venerdì le persone single potranno iniziare un percorso di adozione ordinaria. Nella legge 184 del 1983 non si includevano i singoli individui fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all'estero. La Corte considera questo passaggio limitante rispetto all'interesse dell'aspirante genitore.

Nonostante la buona notizia, però non si può non rilevare che questa sentenza introduce una grossa discriminazione rispetto alle coppie gay unite civilmente o anche rispetto a coppie eterosessuali sposate , che devono aspettare qualche anno per adottare per dimostrare la solidità del matrimonio. Questa sentenza deve essere lo spunto affinché inizi un processo serio di revisione delle leggi sull'adozione, che favorisca la scelta degli individui e non i divieti ideologici, perché i peincipi basi dell'adozione sono la solidarietà sociale e la tutela del minore.

La Corte costituzionale, in questo periodo, si sta occupando anche di decidere se il divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le donne single sia meritevoli o meno . C'è una petizione dell'associazione Luca Coscioni - che si può firmare qui - per chiedere che questa procedura sia disponibile per donne single e coppie dello stesso sesso.

Mercoledì mattina è stato arrestato il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu , esponente di spicco del Partito Popolare Repubblicano (CHP) e principale avversario del presidente Recep Tayyip Erdoğan , è stato accusato di corruzione, estorsione, riciclaggio di denaro e presunti legami con il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), che è il classico pretesto utilizzato dal governo turco per la repressione dei propri avversari politici. Nel frattempo, l'Università di Istanbul ha annullato il titolo di studio di İmamoğlu, citando presunte irregolarità nell'ammissione negli anni '90, decisione che impedisce la sua candidatura alle prossime elezioni presidenziali. L'arresto ha scatenato proteste di massa in tutto il Paese, con migliaia di cittadini scesi in piazza per manifestare il proprio dissenso. Le forze dell'ordine hanno risposto con fermezza, arrestando oltre 700 persone, tra cui giornalisti e politici dell'opposizione. Ieri un tribunale di Istanbul ha confermato la sua detenzione in carcere ed è stato sospeso dall'incarico di sindaco. Siamo davanti a un'esecuzione giudiziaria ed è una grave battuta d'arresto per la democrazia in Turchia.

Mercoledì alla Camera c'è stata l'audizione di John Elkann , presidente di Stellantis, alla Camera. Nel suo intervento non ci sono state novità per quanto riguarda i piani di investimento del gruppo in Italia e soprattutto non è entrato nel dettaglio dei numeri, nè della produzione in Italia, nè del disastro finanziario che è stato il 2024. La situazione di Stellantis è preoccupante da anni, eppure non ci sono risposte che spiegassero qual è il piano per non continuare a perdere occupazione.

 

A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA

  • Questa settimana in Aula discuteremo di diversi pdl, tra cui una per il contrasto al bracconaggio ittico, per la tutela dei malati oncologici, discuteremo poi la mozione di sfiducia per Nordio, la mozione per tutela ambiente e salute in relazione alle sostanze PFA e la mozione concernente l'applicazione dell'European media Freedom Act con particolare riguardo alla governance della Rai.
  • Giovedì 27 marzo ci sarà un'assemblea di Sinistra per Israele - due popoli due stati, dal titolo "Israeliani, palestinese, pace. Quale futuro per convivenza e sicurezza nell'epoca di Trump?" . Interverremo io e l'on. Ivan Scalfarotto, insieme a Anshel Pfeffer, editorialista dell'Economist e di Haaretz, saremo moderati da Emanuele Fiano, presidente dell'associazione. L'evento si terrà alle 18.30 in corso Magenta 52 , al circolo Pallacorda.
  • Ci vediamo sabato 29 marzo, dalle ore 10 alle 13, presso la Casa della Cultura in via Borgogna 3 a Milano (MM San Babila) per parlare di Difesa Comune Europea!
    L'iniziativa è pensata come un momento di confronto e approfondimento su una tematica cruciale per il futuro dell'Unione Europea. Oltre a me ci saranno anche gli eurodeputati Pierfrancesco Maran, Lucia Annunziata e Nicola Zingaretti, interverranno anche i professori Carlo Altomonte e Andrea Locatelli e parteciperà anche Hector Solaz, delegato agli affari europei del PSOE Europa.
 

A lunedì prossimo,

Lia

PS Se questa newsletter ti è piaciuta, vuoi consigliare a qualcuno di iscriversi, o hai cambiato indirizzo email e hai bisogno di reiscriverti, ti lascio questo modulo per iscriversi.
PPS Mi piacerebbe conoscerti un po' meglio. Puoi aiutarmi compilando questo breve questionario o schiacciando il bottone qui sotto.

inviata tramite ActionNetwork.org . Per aggiornare il tuo indirizzo mail, cambiare nome o indirizzo o smettere di ricevere le mail da Lia Quartapelle, per favore Clicca qui .
!

Nessun commento:

Posta un commento